«Parrocchie della diocesi, unitevi»
Dalla comunità di Belvedere a Pistoia alcune riflessioni sul Sinodo e un invito a superare le abitudini. Dopo il Covid è tempo di ritrovare nella comunione la forza e la bellezza...
Quanto è importante coltivare l’udito del cuore
«Una delle esigenze del tempo presente è il bisogno di essere veramente ascoltati e di esistere per qualcuno»
A Bottegone il lavoro per la consultazione in vista...
Dalla vita in monastero un richiamo a cercare Dio
Lunedì 22 novembre la Chiesa ha celebrato la giornata di preghiera per le claustrali. Un invito a riscoprire una presenza nascosta ma luminosa nel cuore della città
Storia del vescovo con le caramelle in tasca
Un libro a cura di Nadia Vettori racconta monsignor Rino Carlesi, pastore della diocesi di Balsas, in Brasile, a cento anni dalla nascita
«L’amore libera, l’egoismo rende schiavi»:...
Percorsi francescani per riflettere sulla pace
L’Ordine francescano secolare “Don Tonino Bello” propone un ciclo di incontri di spiritualità francescana. Quest’anno gli appuntamenti saranno dedicati alla pace. «Il tema — spiega Marco Preti — lo abbiamo scelto...
La politica oltre le elezioni
Verso il voto: le attese del mondo della cultura, le fragilità e le sfide per l’educazione
Una campagna elettorale frenetica e completamente assorbita dalle emergenze economiche, energetiche...
Vi racconto il Mozambico di Suor Maria De Coppi
Nelle parole di Martine Bugiani il difficile contesto in cui operava la missionaria comboniana uccisa da alcuni terroristi islamici
«Ho sentito una suora che raccontava quanto accaduto....
La casa e il cantiere. Il cammino della Chiesa italiana
La casa e il cantiere. Uno spazio quotidiano, con al centro la persona, aperto, accogliente e un grande cantiere, diffuso e difficile, ma anche fervente di energia. Sono due immagini che...
Scuole e insegnanti insieme per il Senegal
Bambini in Senegal nella scuola costruita con il sostegno dell’associazione “Una scuola e un pozzo in Africa”
Nel 1997 tre amici, tra questi don Piero Baronti, parroco...
Una vita con quelli che non contano
L’esperienza umana e di vita religiosa di Giuliano Pallicca, dall’impegno con gli Scout ai Piccoli fratelli di Charles de Foucauld di cui è stato due volte priore e coordinatore