Rimuovere le pietre e aprire gli occhi alla vita vera
di Suor Delfina
La terra in cui sono nata è ricca di tante ed enormi pietre. Da piccola credevo che quella messa e sigillata all’entrata del sepolcro di...
Quell’uomo crocifisso e il nostro debito d’amore
di Suor Delfina
«Eppure Egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori. Maltrattato, si è lasciato umiliare e non aprì la sua bocca»....
Crescere insieme si può
Le difficoltà della pandemia hanno imposto una sospensione del catechismo in presenza, ma stimolato la creatività dei gruppi. Si ripensa la pastorale, ma col desiderio di custodire le relazioni
I nuovi ministranti a Bagnolo. La bellezza dell’incontro con Gesù
Il buon esempio delle bambine con la dedizione al servizio liturgico
di Veronica Brigandì
Lo scorso 7 febbraio, durante la Santa Messa...
I “ragazzi” raccontano don Taddei
La vita nella Casa del Ragazzo e il profilo di un protagonista della nostra diocesi che occorre riscoprire all’indomani della sua morte
di Ugo Feraci
Ma la Chiesa parla al volontariato?
di Piero Bargellini
In provincia di Pistoia ci sono ben 257 associazioni di volontariato registrate che coinvolgono dalle 6 alle 7.000 persone. Sono associazioni che si sono costituite...
Da Jacopo il coraggio del cammino
Un momento storico per la diocesi di Pistoia. Una serata indimenticabile che ha il sapore di una rinascita in un tempo difficile
di Alice Peloni
«Una mano tesa oltre la paura»
Il direttore Caritas Marcello Suppressa racconta la crisi dovuta alla seconda ondata. Una Chiesa in ascolto delle famiglie, tra i soggetti più colpiti dall’epidemia
di Michael Cantarella
Ricominciare da Jacopo
Intervista esclusiva al vescovo Tardelli. Il giubileo e le sfide per la Chiesa locale
di Ugo Feraci
A gennaio 2021, nonostante la pandemia, si aprirà...
L’Eucarestia è la medicina
di Gabriele Di Bella
L'Eucarestia domenicale, «non l’espressione individuale di una devozione ma l’atto di un popolo unito a Cristo per la potenza dello Spirito, nella lode del Padre...