San Valentino, innamorati «come Dio comanda»

Giulia e Francesco raccontano la loro esperienza di coppia che educa in parrocchia all’amore cristiano Sarà anche la festa più commerciale dell’anno ma San Valentino, ogni 14...

Dopo Santiago ascoltarsi è più facile

Tra il 26 luglio e il 2 agosto quasi cento giovani sono partiti da Pistoia per la città galiziana. Il racconto di un’esperienza che lascia il segno

Due o tre cose sul “cammino” che riguarda tutti

Quali scenari e difficoltà incontra chi si apre alla vita adulta? Una riflessione tra generazioni che lascia spazio alla speranza È un miscuglio di sentimenti quello con...

Con i giovani a Santiago

Due pellegrinaggi partiranno alla fine di luglio in segno di amicizia con la diocesi Galiziana Il cammino spirituale è iniziato da mesi, quello fisico sta per iniziare....

Da Pistoia all’incontro con il Papa

Dalla diocesi circa 75 adolescenti in Piazza San Pietro per l’evento organizzato dalla Cei Le testimonianze e il racconto della giornata «Carissimi ragazze e ragazzi, benvenuti! Grazie...

Dai più giovani segni di speranza

Una studentessa di filosofia racconta il forum dei sindaci del Mediterraneo. Un’esperienza importante per costruire un nuovo mondo a partire dal basso Da Pistoia in prima linea...

Perchè reagire al bullismo

Luca Gorrone, ex poliziotto: «I ragazzi sono vulnerabili, si punta soltanto sulla paura» Tutelare ed informare i più giovani su bullismo e cyberbullismo dando loro gli strumenti...

Giovani e Unitalsi, nuovi ingressi per ricominciare

Si è insediato il nuovo Consiglio della sezione locale che accoglie la presenza di alcune nuove volontarie «La sintesi perfetta dell’impegno dell’Unitalsi l’ha fatta papa Francesco, quando...

Nei giovani la speranza

Numerose le attività dell’èquipe di pastorale giovanile per l’anno in corso. E il Lunedì dell’Angelo il Papa incontrerà a Roma gli adolescenti italiani. Lo scorso lunedì, 31...

Crescere insieme si può

Le difficoltà della pandemia hanno imposto una sospensione del catechismo in presenza, ma stimolato la creatività dei gruppi. Si ripensa la pastorale, ma col desiderio di custodire le relazioni

Ultimi articoli