L’impegno degli Scout per i profughi ucraini
Agesci e Cngei hanno mobilitato la rete dei gruppi del territorio per coordinare un’accoglienza strutturata che vada oltre le esigenza immediate
Il perdurare del conflitto in Ucraina,...
Anche la guerra non ci schioda di un millimetro
Pure di fronte alla guerra è più facile restare piantati nella propria trincea che tentare vie d’uscita dal conflitto. Il fenomeno raggiunge episodi francamente imbarazzanti, al punto che mentre la Gospa...
Se l’epidemia più diffusa è oggi quella della paura
Bunker antiatomico cercasi. Qualche giorno fa era la Repubblica a segnalare l’impennata di richieste per un rifugio che metta al riparo da una possibile guerra mondiale. «Decine di chiamate», riportava l’articolo,...
Un incontro di approfondimento sul "decreto sicurezza"
La diocesi, con la Caritas diocesana, propone un tavolo di confronto dove istituzioni, chiesa e mondo della cooperazione e del volontariato si interrogheranno sui problemi e proporranno delle soluzioni operative sul futuro del sistema...
In Brasile per leggere il mondo con occhi nuovi
Maximilien Baldi, seminarista della nostra diocesi, racconta la sua esperienza missionaria a Salvador de Bahia e nella regione del Minas Gerais
Il 18 di luglio scorso sono sbarcato assieme a Luca (seminarista di Firenze)...
In rete le chiese della rete
Riprendiamo da Avvenire dell'8 settembre 2018 l'articolo di Andrea Vaccaro "Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede" per la sezione "Agorà". Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito...
Restare umani di fronte alla globalizzazione dell'indifferenza
Ancora naufragi e morte a largo della Libia. Soltanto nell’ultimo week end sono oltre cento i morti nelle acque libiche, oltre 2.500 i rimpatri forzati nei sedicenti “campi di detenzione” del Paese che si...
SIRIA: L’IMPEGNO DELLA CHIESA ITALIANA
Intervista a don Francesco Soddu direttore Caritas nazionale
Sette anni di ‘guerra sporca’ non hanno spento il desiderio di bellezza dei giovani siriani
Sull’interminabile conflitto in Siria Papa Francesco ha levato più volte un appello per...
DIGIUNO E PREGHIERA PER LA PACE: UNA TESTIMONIANZA DAL CONGO
In occasione della giornata di digiuno e preghiera per la pace, raccogliamo la testimonianza di don Celestin Kayambiriri, sacerdote congolese che ha prestato servizio nella nostra diocesi per diversi anni nella parrocchia di Sant'Andrea...