Sì, l’orrore è sempre possibile

A margine della Giornata della Memoria: le mie memorie. Guardo (da lontano) tre dei miei pronipoti che hanno dodici anni, la mia stessa età quando la guerra tra tedeschi e partigiani...

Una vita con lo sguardo rivolto sempre a Cristo

Un profilo teologico e spirituale per ricordare il papa emerito Benedetto XVI Il magistero e il pensiero di Joseph Ratzinger «non sono diretti verso il passato, ma...

Viva l’altra metà del cielo, ma solo se non aspetta figli

«Siamo ancora lontani dal concepire come la violenza si annidi fra le pieghe, spesso sottili, di “policy aziendali” sottaciute ma che minano nel profondo la dignità delle donne»

La pace, un percorso di cultura individuale

«In Ucraina sono in arrivo ancora molte armi: la fine del conflitto è lontana» Parlare di giustizia e pace di questi tempi con Nello Scavo, dal 2001 reporter...

Due o tre cose sul “cammino” che riguarda tutti

Quali scenari e difficoltà incontra chi si apre alla vita adulta? Una riflessione tra generazioni che lascia spazio alla speranza È un miscuglio di sentimenti quello con...

Di fronte all’aborto vivere la sfida della complessità

Dopo la sentenza della Corte Suprema Usa si è scatenata una batteria planetaria di reazioni. Eppure questa inedita svolta della storia non sembra soltanto conseguenza di un agguerrito manipolo di vecchi...

I cambiamenti che trasformano la politica

Dalle urne emerge un tessuto istituzionale del tutto nuovo che indica una lettura diversa dello sviluppo della città per il futuro Da sempre le consultazioni elettorali funzionano come...

Mancano i preti o alla Chiesa manca qualcosa?

E se la Messa la fa il diacono? Qualche giorno fa un quotidiano locale ha ripreso un post su Facebook in cui si segnalava un fatto accaduto in parrocchia a San...

Ma il prete che lavoro fa?

«Per voi è diventato solo un lavoro qualsiasi »; «Ormai siete un’azienda: la Chiesa è diventata un’azienda». «Io, il suo lavoro non lo farei mai». In poco meno di tre giorni me le sono sentite dire tutte e...

Lo spirito della Resistenza

I valori fondanti della Repubblica e una lettura più spirituale del nostro tempo per decifrare una realtà inedita e complessa che chiede un nuovo alfabeto Dopo la...

Ultimi articoli