Il lungo declino della nostra Pistoia
di Piero Bargellini
Era la metà degli anni ’90 e all’ufficio statistica della Camera di Commercio cominciavano ad arrivare i primi dati di flessione di una economia provinciale...
Non rituali vuoti ma veri segni di speranza
di Fausto Tardelli, vescovo
Vi confesso tutte le mie perplessità. A volte vedo emergere qua e là quasi un sogno, un po’ strano in verità: quello cioè di...
Tra i giovani in politica scelte «liquide»
di Alice Peloni
Giovani e politica: i dati statistici sembrano confermare una spaccatura sempre più grande. Secondo i dati Istat riferiti al 2019 il 40% dei giovani dichiara di...
Repubblica “laica”? Significa limitare i confini dello spirito
di Ugo Feraci
Non sarà un caso che per la festa della Repubblica la liturgia del giorno abbia proposto il brano del Vangelo in cui Gesù dibatte sul...
Oltre la polemica: il decreto stenta di fronte all’amore
DI UGO FERACI
Messa sì, messa no? Dopo il recente decreto e il comunicato Cei, anche all’interno della Chiesa non mancano posizioni diverse che pure qui non prenderemo in considerazione. Le scorrevo su Facebook a stretto...
Una festa (c’è poco da festeggiare)
Una riflessione - un po' amara - sulla festa del 1 maggio
DI DARIO CAFIERO
Una festa del Lavoro quest'anno messa ancora più...
Là dove si fonda la fraternità umana
Lungo il “filo” della dignità dell’uomo, attraverso l’enciclica “Fratelli tutti” per ripensare i diritti umani alla luce della “persona”
di Ugo Feraci
Da...
Spirito di verità
di Ugo Feraci
Così è arrivata la fase 2. O meglio, arriva domani, ma stasera già si sente la differenza. E imbocco le strade del centro per riprendere...
Musei o cimiteri? «Oasi del reale», finestre sul futuro
di Ugo Feraci
«Musei: cimiteri!». Fa un effetto straniante rileggere questa sentenza del manifesto futurista proprio oggi che di musei, cimiteri e chiese, si invoca e attende...
Ecco cosa succede, più o meno, alla nostra Chiesa
di Ugo Feraci
Cosa succede nella Chiesa di Pistoia? Così leggo sui social e la domanda galleggia nella mente a lungo durante il giorno. Ecco, dunque, quel che...